la Villa degli Dei
A 500 metri, tra terra e cielo
deco-lemon-circle

Trekking e natura

Ci troviamo nel punto di arrivo del Sentiero degli Dei!

In posizione dominante, sulla sommità di Positano, si trova il caratteristico borgo di Nocelle.

La particolare location di Nocelle offre la possibilità di rimanere in disparte, di vedere tutto dall’alto e di godere del silenzio e della tranquillità di un luogo che sembra sospeso nel tempo.

Soprattutto è ideale per chi ama vivere un’esperienza di trekking, a contatto con la natura, visto l’immediato accesso al Sentiero degli Dei, famoso in tutto il mondo.

Il percorso

Il Sentiero degli Dei parte da Bomerano, frazione di Agerola e attraverso 3 ore di piacevole passeggiata, termina proprio qui, a Nocelle.

Il tempo di percorrenza stimato varia naturalmente in base alla velocità dell’andatura e dal numero di pause che si effettuano per ammirare un simile panorama.

Caratteristiche e leggende

Il Sentiero degli Dei, noto per il suo panorama spettacolare sulla Costiera Amalfitana, è diventato celebre per la sua vista mozzafiato e la rigogliosa macchia mediterranea lungo i monti Lattari, con viste sull’isola di Capri.

La bellezza del Sentiero risiede nella sua naturalezza, preservata eccetto per le barriere protettive disposte lungo alcuni punti  e una segnaletica ben curata, mantenendo il sentiero il più incontaminato possibile.

Il nome del sentiero deriva da leggende che narrano il passaggio delle divinità greche per salvare Ulisse dalle sirene, un tema anche citato da Italo Calvino.